Juventus, Marco Ottolini in pole come ds: la scelta di Comolli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus, Comolli ha deciso: la svolta in società

Damien Comolli direttore generale

La Juventus è alla ricerca di un nuovo ds. Dopo varie ricerche, Comolli e i bianconeri sono giunti ad una decisione.

Alla Continassa, la Juventus ha ripreso gli allenamenti in vista di un periodo cruciale della stagione. Il ritorno dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali segna un momento di transizione importante per il club torinese, che si prepara ad affrontare sfide decisive sia in Serie A che in Champions League.

L’allenatore Luciano Spalletti si trova a gestire una rosa in via di ricomposizione, con l’obiettivo di trovare le giuste soluzioni tattiche per affrontare una serie di partite ravvicinate che metteranno alla prova la tenuta fisica e mentale della squadra.

Juventus, logo
Juventus, logo

La ricerca del nuovo direttore sportivo: Marco Ottolini in pole position

La Juventus sta attraversando una fase di rinnovamento dirigenziale, un processo che coinvolge la selezione di un nuovo direttore sportivo. Attualmente, Marco Ottolini è il candidato principale per ricoprire questo ruolo cruciale. Il responsabile della scelta, Comolli, ha condotto diversi colloqui per individuare la figura più adatta. Mentre le trattative sono in corso, la possibilità di sorprese non è esclusa, con alcuni outsider stranieri nella lista dei papabili. Tra questi, un nome che circola è quello di Palmeiro dello Sporting Lisbona. La decisione finale è attesa a breve, poiché il nuovo direttore sportivo dovrà prepararsi per il mercato di gennaio, una finestra in cui la Juventus intende mantenere un atteggiamento vigile, pronta a cogliere eventuali occasioni.

Mattia Perin e l’importanza dell’equilibrio mentale nello sport

Intanto, anche Mattia Perin, portiere della Juventus, ha condiviso la sua esperienza al Social Football Summit, sottolineando l’importanza della salute mentale nello sport. Ha raccontato di aver intrapreso un percorso di crescita personale con “Nicoletta Romanazzi”, grazie al suggerimento del suo agente Alessandro Lucci. Dopo un periodo difficile caratterizzato da infortuni, Perin ha trovato un nuovo equilibrio: “Ho imparato a conoscermi, so bene quello di cui ho bisogno, so come trovare l’equilibrio”. Il portiere ha anche discusso delle sfide affrontate durante la sua carriera, ribadendo quanto sia fondamentale accettare le emozioni negative e trasformarle in esperienze positive. Ha concluso evidenziando il ruolo critico del portiere e come, grazie a un’intensa introspezione, sia riuscito a liberarsi dai condizionamenti esterni: “Sono libero da tutti i condizionamenti esterni”. Perin ora cerca di trasmettere queste lezioni ai compagni più giovani, aiutandoli a gestire le critiche e a costruire una mentalità resiliente.

Leggi anche
Milan, l’ultimo gesto di amore di Paolo Maldini

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2025 11:37

Milan, l’ultimo gesto di amore di Paolo Maldini

nl pixel